Il Suono del Tempo
La data sonification per comunicare questioni complesse e socialmente rilevanti ad un pubblico più ampio, grazie a una stratificata gamma di linguaggi e sensi. Utilizare banche dati con informazioni locali e globali, dai dati quantitativi sullo stato attuale dell’atmosfera, ai dati sulle rotte delle barche che entrano in relazione con l’isola, fino ai dati sulla concentrazione in atmosfera di agenti inquinanti.
“Il Suono del Tempo” è un progetto curato da Leandro Pisano e Agostino Riitano, sviluppato in collaborazione con Liminaria in due sessioni tematiche.
Il primo appuntamento indaga le forze invisibili che operano nell’impatto e nella trasformazione degli ecosistemi e delle comunità, come i segnali della terra e le energie corporee umane. Ospite l’artista giapponese Soichiro Mihara, che affiancato dalla curatrice Yukiko Shikata installerà l’opera “Study of air” e presenterà al pubblico la performance “L’aria del giorno” accompagnando gli interventi con momenti di incontro e confronto con il pubblico.
Il secondo appuntamento coinvolge l’artista digitale uruguaiano Brian Mackern, che sarà in residenza a Procida per sviluppare un’opera d’arte pubblica site specific che attraversi gli ambienti fisici e digitali, animando i dati raccolti nella comunità in tempo reale. Il lavoro di Mackern è stato ospitato nei maggiori festival d’arte internazionali e ha ricevuto riconoscimenti da numerose istituzioni.